Nido d'infanzia Il Ranocchio

Il Nido d’Infanzia Il Ranocchio, aperto a Marzo 2018, accoglie 50 bambini dai 12 ai 36 mesi.

Il nido d'infanzia Il Ranocchio si presenta come un luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, in collaborazione con le famiglie. L'organizzazione dello spazio e dei tempi di vita, la possibilità di sperimentarsi in attività di gioco, di apprendimento e di relazione con gli altri costituiscono i percorsi privilegiati nei quali i bambini trovano occasioni per acquisire coscienza di sè e delle proprie competenze.

La continuità didattica e educativa è garantita dalla presenza delle educatrici degli anni educativi precedenti (quando possibile). Le educatrici sono tutte giovani professioniste qualificate, con esperienza e con titoli di studio appropriati.

Il nido d' Infanzia si trova in via Giusti n°7 con ingresso da via Spadoni n°2 a Ponte Buggianese (PT). 

 

NOVITA' ANNO 2023/24

  • PARETE ARRAMPICATA
  • NIDO BILINGUE
  • PANNOLINI, CREMA ANTIROSSORE E OLIO DI MANDORLE (FORNITO DA SELVA)
  • BAVAGLIO GIORNALIERO (FORNITO DA SELVA)
  • COMPLETO NANNA (FORNITO DA SELVA)
  • GIARDINO DI INVERNO
  • KIT DELLA PIOGGIA (FORNITO DA SELVA)

 

Periodo di apertura

Dal 4 Settembre 2023 al 31 Luglio 2024

Giorni e Orari

Lunedì 7:30-18:00

Martedì 7:30-18:00

Mercoledì 7:30-18:00

Giovedì 7:30-18:00

Venerdì 7:30-18:00

Indirizzo

Ponte Buggianese (PT), via Giusti 7

Nido d'infanzia Il Ranocchio - Attività

NIDO BILINGUE

Laboratorio a cadenza giornaliera che attraverso attività ludiche e didattiche permetterà di insegnare nuovi vocaboli inglesi in modo del tutto naturale, divertente ed originale. (novità 2023/24)

MUSICANDO

Un approccio alla musica attraverso attività ludiche, divertenti ed originali. Realizzazione di incisioni musicali presso lo studio di registrazione. Il corso sarà tenuto dall'artista Marco Sgaramella, diplomato in conservatorio in chitarra classica e musicista in una band. Insegnante di chitarra classica, linguaggio musicale e teoria applicata e di chitarra elettrica

IL CORPO IN GIOCO

Un percorso di esperienze che coinvolgono il corpo, la percezione e il movimento in relazione allo spazio, con PARETE ARRAMPICATA. (novità 2023/24)

ACQUATICITA'

Bambini e famiglia, in maniera totalmente gratuita, verranno coinvolti in attività acquatiche presso la nostra piscina convenzionata

MI COLTIVO

Una prima esperienza sensoriale a contatto con la natura, rispettando i suoi tempi e le sue meraviglie

FATTORIA PEDAGOGICA

Gita di fine anno educativo per bambini e famiglie;

DICIO BENE IO

Due questionari di screening del linguaggio in collaborazione con l'azienda ASL Toscana Centro. A fine anno educativo verrà consegnato il risultato in forma privata dalle specialiste.

Acquaticitá al nido

lezioni di acquaticitá presso la piscina convenzionata che vedranno coinvolti i bambini e le famiglie.

MOLTO ALTRO ANCORA...

Laboratori artistici e manipolazione, feste a tema, attività, esperienze.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte dal 1° al 29° febbraio 2023, poi fino ad esaurimento posti disponibili. 

Altre e maggiori informazioni sono disponibili presso gli uffici della Cooperativa, dove si trova anche il Regolamento e la Carta dei Servizi, così come previsto dal Regolamento 30 luglio 2013, n. 41/R Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.Link per visionare il Regolamento regionale:

http://www.regione.toscana.it/web/toscana-notizie/-/nidi-d-infanzia-approvato-il-nuovo-regolamento-regionale.

POSSIBILITA' AGEVOLAZIONI O CONTRIBUTI - Con l'iscrizione al servizio è possibile accedere ai contributi regionali e nazionali:

  • BONUS ASILO NIDO - INPS

L'importo varia sulla base del reddito ISEE: fino a 3.000 € per i redditi fino a 25.000€, 2.500€ per i redditi tra 25.000 € e 40.000 €, 1500 € per i redditi oltre i 40000€ o in assenza di ISEE.

  • POSTI BAMBINO REGIONALI - COMUNE DI RESIDENZA

I posti bambino sono dei contributi che la regione eroga ogni anno attraverso i comuni di residenza alle famiglie e valgono per l’intero anno educativo. Si richiedono al proprio comune di residenza nel periodo giugno/luglio presentando una precisa documentazione.  

  • FONDI MIUR 0/6 - COMUNE DI PONTE BUGGIANESE

Per le famiglie residenti presso il comune di Ponte Buggianese è previsto uno sconto sulla retta mensile di circa € 35 mensili da Ottobre a Maggio.

  • SCONTO SELVA 

Per le famiglie che non usufruiranno di nessuno dei suddetti contributi la cooperativa applica uno sconto sulla retta mensile.

CHIUSURE PREVISTE

  • 1/11/2023: TUTTI I SANTI
  • 8/12/2023: IMMACOLATA CONCEZIONE
  • dal 25/12/2023 al 5/1/2024: VACANZE NATALIZIE
  • 1/4/2024: LUNEDI DELL'ANGELO
  • 25/4/2024: FESTA DELLA LIBERAZIONE
  • 26/4/2024: SANTO PATRONO PONTE BUGGIANESE

Coordinatore

Mariella Scaramella
Recapiti coordinatrice 339-2451547 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Recapiti nido 329-3324386 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contatta il referente del servizio

Mariella

Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input
Invalid Input

Seguici


Cooperativa Sociale Selva - Via Cesare Battisti, 20, 51011 Borgo A Buggiano PT - tel. +39.0572.507868 - p.iva 01609750474 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Progetto web Woola.it  - Copyright © 2022 selvacoop.it