La cooperativa non si limita ad agire sul proprio territorio ma mira ad ampliare lo spettro di azione attraverso collaborazioni e sinergie con le altre realtà che condividono con noi un orizzonte di intenzioni e aspirazioni.
Dal 2008 facciamo parte del Consorzio Metropoli di Firenze e siamo iscritti alla Legacoop delle cooperative sociali; inoltre collaboriamo con numerose associazioni sul territorio di tutta la Valdinievole.
Oltre alla rete consortile Selva collabora con numerose Amministrazioni Pubbliche e Associazioni, culturali e di volontariato, appartenenti al territorio della Valdinievole, condividendo un orizzonte di intenzioni e aspirazioni volto alla cura delle persone di qualsiasi età, cultura e genere.
Originalità, freschezza delle idee e voglia di fare e di aiutare il prossimo, caratterizzano il nostro lavoro che persegue in maniera pratica una visione del lavoro cooperativo mutualistica e collaborativa. Questo ci porta a scontrarci spesso con la realtà dei fatti di un sistema che tende a schiacciare i buoni propositi di collaborazione, di solidarietà e di socializzazione, dove è sempre più facile assistere a scenari in cui le risorse per il settore del sociale, dell’istruzione e della cultura vengono a mancare a causa di politiche spregiudicate e non curanti di quelle che sono le basi di una società che si voglia chiamare e sentire civile. Non ci vogliamo sottomettere a questo sistema di cose, e cercando di mantenere una nostra chiara identità, conduciamo la nostra parte di lavoro democraticamente, basandoci sull’importanza e la centralità della “relazione” nella sua unicità nel processo di costruzione di rapporti positivi e produttivi.
Ciò che riteniamo necessario nelle nostre attività è recuperare il dialogo con gli altri e la partecipazione che garantiscono inoltre il successo delle attività stesse in termini di qualità del lavoro e in termini di gradimento da parte degli utenti.