Skip to main content

Newsletter_14_20_02_2025

BIGLIETTI PER SGRANAR PER COLLI 2025: DISPONIBILI ORA!

I biglietti per l’edizione 2025 di Sgranar per Colli sono finalmente usciti! Quest’anno l’evento, che si terrà il 6 luglio 2025, si rinnova completamente e introduce tante novità entusiasmanti: per la prima volta, infatti, Sgranar per Colli si svolgerà in una suggestiva domenica sera, con un percorso tutto nuovo e un festival ricco di innovazioni che promette di sorprendere e appassionare.

Le partenze sono scaglionate per garantire a tutti un’esperienza indimenticabile:

  • 16:30 – Partenza Gialla
  • 17:15 – Partenza Celeste
  • 18:00 – Partenza Arancio
  • 18:30 – Partenza Rosa

I biglietti sono disponibili ora sul nostro sito: affrettati, i posti sono limitati!

Aiutateci a spargere la voce: condividete questo annuncio e fate girare la notizia il più possibile. Non perdere l’occasione di vivere un evento unico e di contribuire a creare un’atmosfera di grande energia e partecipazione!

VOCI DALLA COOPERATIVA

Un pensiero di NICHO

Cari colleghi e membri della Cooperativa,

Oggi vorrei spendere due parole su di noi. Mi trovo qui non solo come dipendente e socio, ma come parte di una realtà che, giorno dopo giorno, mi ha offerto non solo opportunità professionali, ma anche un senso di appartenenza raro da trovare altrove.

Quello che facciamo ogni giorno non si limita semplicemente a offrire servizi; stiamo realmente costruendo un futuro migliore, aiutando a plasmare le vite dei più giovani. Ognuno di noi può addirittura lasciare segni indelebili sui ragazzi.

Sono cinque anni che sono qui e cominciano a farsi vedere alcune soddisfazioni importanti.

Ciao a tutti!

OX CENTRO GIOVANI: UNA NUOVA TAPPA SUL CAMMINO DI SAN JACOPO

Siamo lieti di annunciare che l’OX Centro Giovani è stata inserita come tappa fondamentale lungo il Cammino di San Jacopo. Questo antico percorso di pellegrinaggio, noto anche come Camino de Santiago, attira da secoli viandanti, spirituali e amanti della cultura, offrendo un’occasione unica di trasformazione personale e di incontro.

Il Cammino di San Jacopo è molto più di una semplice strada: è un viaggio che unisce storia, fede e natura, conducendo i pellegrini verso la tomba di San Giacomo a Santiago de Compostela, in Spagna. Ogni tappa del cammino rappresenta un momento di riflessione, di ristoro e di condivisione, dove il passato si intreccia con il presente.

Con l’inclusione dell’OX Centro Giovani, arricchiamo l’itinerario offrendo un luogo accogliente dove i pellegrini potranno riposare, confrontarsi e rinnovare le proprie energie. Questa nuova tappa diventa così un punto di riferimento per chi percorre il cammino, contribuendo a mantenere vivo lo spirito di questo viaggio millenario.

Vi invitiamo a scoprire questa nuova tappa e a lasciarvi ispirare dalla bellezza e dalla profondità del Cammino di San Jacopo.

COSA SUCCEDE OGGI?

Il 20 febbraio 1925 Giovanni Treccani fonda l’istituto dell’Enciclopedia Italiana, l’istituto pubblicherà dal 1929 al 1937, l’Enciclopedia Italiana, costituita da 35 volumi di testo e uno di indici. Sarà la prima grande enciclopedia biografica italiana.